Brand Stories
La Storia di Campari : Un’Evoluzione di Gusto e Design
19/01/2024
0 min read
Nel mondo delle bevande, pochi marchi possono vantare una storia così ricca e una presenza così iconica come Campari. Dal 1860, questa celebre azienda italiana ha deliziato il palato di milioni di persone con il suo caratteristico aperitivo, offrendo una miscela unica di erbe aromatiche e spezie.
Ma non è solo il suo sapore distintivo a renderlo straordinario; la forma della bottiglia di Campari è diventata un simbolo di design e stile che ha resistito alla prova del tempo.

La Nascita di Campari: Una Passione per il Gusto
Tutto ha inizio a Novara, in Italia, quando Gaspare Campari, un appassionato bartender, inizia a sperimentare con una miscela segreta di erbe e spezie. Nel 1860, apre il suo caffè a Milano, dove inizia a servire il suo liquore amaro.
Il Campari diventa rapidamente popolare, grazie al suo gusto unico che combina dolcezza, amarezza e aromi complessi.

L’Iconica Bottiglia: Un Capolavoro di Design
Oltre al suo sapore irresistibile, Campari si distingue anche per il suo design di bottiglia. Nel 1932, l’azienda incarica l’architetto e designer italiano Fortunato Depero di creare una bottiglia che rifletta l’eleganza e il carattere distintivo del marchio. Il risultato è un capolavoro di design: una bottiglia slanciata con una forma troncoconica, una base larga e spalle pronunciate.

L’Eredità Duratura: La Bottiglia di Campari come Icona di Stile
Negli anni successivi, la bottiglia di Campari diventa un’icona di stile nel mondo del design.
La sua forma audace e distintiva è diventata un simbolo di eleganza e raffinatezza, apprezzata da collezionisti e amanti del design di tutto il mondo. L’azienda ha persino commissionato artisti famosi, come Andy Warhol, a creare opere d’arte ispirate alla sua iconica bottiglia.

Oltre il Gusto: Campari Come Esperienza Sensoriale e Visiva
Oggi, Campari non è solo una bevanda, ma un’esperienza sensoriale completa. Ogni sorso evoca un senso di tradizione e innovazione, mentre la vista della sua bottiglia iconica richiama un’epoca di eleganza senza tempo.
Il design della bottiglia è diventato una parte integrante della narrativa di Campari, celebrando l’arte del bere con stile.

In conclusione, la storia di Campari e la forma della sua bottiglia iconica rappresentano un matrimonio perfetto tra tradizione e innovazione, gusto e design.
Ogni sorso è un viaggio nel tempo, mentre ogni bottiglia è un’opera d’arte che incarna l’anima di un marchio amato in tutto il mondo.
I più recenti
Vivian Maier
IL potere dell’Illustrazione
